Tango Loft

un lungo percorso di studio con i migliori maestri di tango in italia, in europa e in argentina

Chi siamo

La milonga per passione

Silvia Fracchia e Bernard Gagné ballano il tango argentino sin dalla fine degli anni ’90, quando entrambi iniziano a impegnarsi nello studio e nella diffusione di questa affascinante danza: in particolare lei è tra i fondatori di una prima associazione culturale nata nel 1998 mentre lui crea nel 2002 il circolo Tango Loft, la prima milonga di Cagliari.

Entrambi vantano un lungo percorso di studio con i migliori maestri di tango in Italia, in Europa e in Argentina, anche grazie ai periodici viaggi a Buenos Aires per studiare e praticare al meglio lo stile di tango che inconfondibilmente li contraddistingue, lo stile cosiddetto “milonguero”. In particolare, devono la loro formazione principalmente al maestro Osvaldo Roldán, con Monica Maria prima e con Anna Maria Ferrara poi, nonché a Susana Miller, a Maria Plazaola e al grandissimo maestro, purtroppo scomparso, Carlos Gavito. Studiano inoltre con moltissimi altri maestri argentini. Dal 2004 in poi, tengono corsi di tango separatamente, organizzano numerose manifestazioni ed eventi di tango ed eseguono varie performance in Italia e all’estero. Formano una coppia di tango dal 2011 e insegnano stabilmente al Tango Loft.

Corsi di tanogo

Lo stile milonguero

Tango Loft svolge inoltre attività di insegnamento del tango nello stile che veniva definito come “stile milonguero”, o in abbraccio chiuso, destinato a essere praticato sulla pista da ballo e non sul palcoscenico. Lezioni sia collettive che individuali.

La lezione collettiva settimanale del  “Laboratorio milonguero”, organizzato sin dal 2010, ogni giovedì dalle 20:30 alle 22:30, è un’occasione unica per sperimentare e condividere gli elementi che permettono di vivere intensamente il tango milonguero. Per questa lezione è raccomandata la partecipazione in coppia.

Perché al Tango Loft?

Chi ci segue da anni risponde così: