Un luogo in cui passare le giornate durante l’evento di tango argentino Genti Arrubia, dal 16 al 18 settembre 2022, è il Poetto, la spiaggia di Cagliari, incantevole nei suoi colori.
Situato ai piedi della Sella del Diavolo, il Poetto incanta coi suoi colori e le sue acque cristalline. Sabbia soffice, mare azzurro, relax, ma anche divertimento e sport: è davvero raro trovare una spiaggia così grande con sabbia bianca, mare caraibico e tutti i servizi e divertimenti a pochi minuti dal centro di una splendida città.
Curiosando nei siti che si occupano di turismo si scopre di più su questa spiaggia tanto amata dai cagliaritani e metà di migliaia di visitatori.
Sul sito Cagliari Turismo scopriamo infatti che il celebre litorale cittadino divenne una meta balneare agli inizi del XX secolo. Prima di allora, infatti, l’area era riservata dapprima ai forzati delle vicine saline e poi alle esercitazioni di tiro delle truppe militari. Solo nel 1913 il sindaco Ottone Bacaredda ottenne di sospendere o spostare altrove le esercitazioni militari e diede il via alle prime concessioni: la prima stazione balneare fu aperta ufficialmente il 14 luglio. del 1913. Nel 1914 fu la volta del secondo stabilimento, “Il Lido”, ancora oggi frequentatissimo dai cagliaritani che gelosamente conservano e si tramandano l’abbonamento per la stagione estiva.
Lungo il litorale è possibile ammirare le bellissime villette sorte dal 1930 in poi, ancora perfettamente conservate e abitate dai proprietari o sede di deliziosi hotel.
Il Poetto oggi rappresenta una delle mete più apprezzate di Cagliari, la Città del Sole. Frequentatissima durante il periodo estivo, i cagliaritani non riescono a farne a meno della loro spiaggia neanche negli altri mesi dell’anno, quando il clima dolce consente di godere della sinfonia del mare e vivere momenti di relax anche in pieno inverno.
In settembre la luce dorata del sole rende questa spiaggia ancora più bella, e se sarete dei nostri, all’evento Genti Arrubia potrete scoprirlo anche voi…
Per ulteriori informazioni sulla nostra bella spiaggia è consigliabile visitare la pagina del sito Sardegna Turismo dedicata al Poetto