Porto Flavia – Sardegna

Porto Flavia – Sardegna

Quanto arrivate all’aeroporto di Cagliari in occasione del nostro evento di tango argentino “Genti Arrubia 2022”, cui è possibile partecipare iscrivendosi con questo modulo, grandi cartelloni vi mostrano questa foto. Questo suggestivo luogo è raggiungibile da Cagliari in un’ora di macchina: si tratta di Porto Flavia senza dubbio una delle attrattive maggiori nei dintorni di Iglesias. Ci troviamo sulle coste occidentali dell’isola, in una zona selvaggia e incontaminata.

L’itinerario che vi consigliamo è infatti quello di visitare questa interessante zona. “Un tunnel lungo circa 600 metri, scavato nella roccia dai minatori, sbuca a metà di uno strapiombo che offre una vista mozzafiato sul suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, monumento naturale di 132 metri modellato dal tempo. La miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua, nel territorio di Iglesias, realizzata tra 1922 e 1924, è un’ardita opera sospesa fra cielo e mare, che permetteva l’imbarco diretto dei minerali, destinati alle fonderie nord-europee, sulle navi, riducendo in maniera drastica tempi e costi di trasporto.” (Dal sito della Regione, Sardegna Turismo).

È possibile visitare il villaggio minerario e il museo e poi distendersi sulla spiaggetta di Porto Flavia, che si affaccia sul mare cristallino al fianco dei resti della struttura mineraria, contornata da una fresca pineta o sulla spiaggia 🏝 di Masua denominata anche Il Molo per la presenza, a nord, di un vecchio molo in cemento che ora viene utilizzato come trampolino per i tuffi. Per ulteriori informazioni potete visitare il sito Sardegna Turismo.

Condividi

Leggi anche...

Tutti i nostri articoli!

Scopri i nostri articoli con curiosità e informazioni utili per vivere la nostra passione